28ª Monte Ventolaro 13/11/2016

Arrivo al Monte Ventolaro
Arrivo al Monte Ventolaro

Domenica 13 novembre. Monte Ventolaro dalla cappella di Santa Lucia sopra Forno, Valstrona 950 mt di dislivello. Partecipanti Luca, Mara, Brunino, Danzio, Giuliana.
Mattinata all'inizio freddo e nuvolosa per poi diventare soleggiata. Il sentiero per l'alpe e cima Ravinella è subito molto ripido e c'è da prestare molta attenzione per le foglie che ricoprono l'esile traccia di sentiero, in alcuni tratti di traverso molto esposto.
Giunti all'alpe Ravinella si prende per Mazza d'inferno e il colle Ventolaro dove si trova un piccolo alpeggio  su di una bocchetta tra monte Ventolaro e Mazza d'inferno. Sentiero faticoso, a un certo punto l'abbandoniamo per un fuori sentiero tra rododendri e mirtilli  per raggiungere dopo facile cresta la cima del Ventolaro dove ci accoglie infatti un forte vento.
Di qui scendiamo all'alpe Ventolaro dove al riparo mangiamo, era in programma anche l'attrezzata della Mazza d'inferno ma la verniciata di neve ghiacciata che la ricopre ci induce a più miti consigli. Ritorno quindi stessa via.

Fotogallery (di Luca)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende