10ª Spitzhorli 20/03/2025

Lo Spitzhorli
Lo Spitzhorli

20/03/2025 Spitzhorli

Alle 08:50 partiamo in tre dal Sempione con le ciaspole ai piedi, Sabrina, Michel e Sandro.

Siamo all'ombra e fa molto freddo, ci dirigiamo verso il sole che raggiungiamo all'alpe Hopsche, la temperatura si alza e durante il lungo traverso fa caldo. Breve sosta, Sabrina sceglie i ramponcini che la porteranno in vetta. La salita è molto bella e la temperatura si abbassa, Alle 11:30 siamo al passo Usseri Nanzlincke, la temperatura è gelida, soffia il vento, ma proseguiamo verso la vetta che raggiungiamo alle 12:05, ci sono anche molti scialpinisti del CAS di Zermatt.

Dopo aver guardato il fantastico panorama e fatto un po' di foto scendiamo a cercare un luogo più riparato per il pranzo, ci fermiamo a Undre Rossusee, anche Sabrina rimette le ciaspole, la discesa è molto faticosa in particolare nel lungo traverso dove la neve è molle e le ciaspole non tengono.

Alle 15:00 siamo finalmente al passo Sempione, l'aria è freddissima e saliamo subito in macchina dirigendoci a Varzo per una buona birra.

Gita classica con circa 750 mt di dislivello e 13 km di lunghezza, tempo bellissimo, molto freddo con vento in quota.

Fotogallery (di Sandro)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende