28 - itrotapians JimdoPage!

28ª Cima D'ometto 22/08/2024

Descrizione percorso

Cima D'ometto
Cima D'ometto

Ritrovo alle 7, siamo in 3: Nadia, Sandro e Gianni baffo.  Andiamo in Valsesia, fino a Piode dove ci raggiunge Stella. Totale siamo in 4.

Prendiamo la strada che sale a sinistra e la percorriamo fino al termine, all'Alpe Meggiana m. 1560. Sono le 8,50, il tempo non è molto bello con nuvole sparse.

Prendiamo la gippabile che parte a sinistra, superiamo il rifugio Meggiana (aperto) alle 9,00, continuiamo fino a raggiungere un bivio alle 9,25 dove giriamo a sinistra. Sempre su gippabile proseguiamo fino ad un nuovo bivio alle 10,20, dove prendiamo il sentiero che sale a destra e arriviamo al passo La Crocetta m. 1779 alle 10,35.

Purtroppo la nebbia ci impedisce la visuale dalla valle opposta da dove siamo saliti. Proseguiamo in cresta a sinistra e, superate alcune anticime arriviamo alla Cima D'ometto m. 1912 alle 11,30. Ora siamo proprio nella nebbia e non vediamo niente del panorama circostante.

Sosta per il pranzo e ripartenza alle 12,25. Scendiamo dalla parte opposta la salita, su bel sentiero che ci riporta a La Crocetta alle 13,35. Sosta e ripartenza alle 14,10. Torniamo sulla gippabile e, invece di proseguire su di essa scendiamo a destra su bel sentiero che ci riporta al bivio che avevamo preso alle 9,25.

Ora siamo sul percorso di salita. Arriviamo al rifugio Meggiana alle 15,10 e ci fermiamo a bere una birretta.

Ripartiamo alle 16,15 e alle 16,25 siamo alla macchina.

Bel giro con 10 chilometri e 800 metri di sviluppo e 570 metri di dislivello, con tempo non molto bello, in vetta eravamo nella nebbia.

Piode
Piode

Fotogallery (di Gianni baffo)

Fotogallery (di Stella)

Torna su Versione standard