14ª Alpe Marandino 05/05/2022

Descrizione percorso

Alpe Marandino
Alpe Marandino

Ritrovo alle 7,00, siamo in 4: Savino, Gerry, Paolo e Gianni baffo. Andiamo a Ghevio dove ci aspettano Stella e Renzo. Totale 6.

In auto saliamo a Colazza m. 517 e le lasciamo poco fuori il paese, sono le 8,00, il tempo è nuvolo con minaccia di piaggia.

Prendiamo la gippabile che parte a destra e arriviamo alla Cappella del Vago m. 690 alle 9,00. Qui giriamo a destra e sempre su gippabile e su bel sentiero, superato un bivio con cartelli dove giriamo a sinistra alle 9,15, raggiungiamo l'Alpe Marandino m. 673 alle 9,40. Sosta per la colazione e ripartenza alle 10,00.

Torniamo dallo stesso percorso di andata e, superato la Cappella del Vago alle 10,50 torniamo a Colazza alle 11,45. Saliamo in auto e andiamo ad Invorio superiore, all'Osteria Vergante dove ci fermiamo per il pranzo alle 12,00.

Al termine dell'ottimo pranzo, tutti verso casa.

Gita tranquilla a causa del tempo, che però ci ha graziato e, pur essendo sempre brutto ha iniziato a piovere mentre arrivavamo alle auto.

Quasi 14 chilometri di sviluppo e quasi 300 metri di dislivello.

Fotogallery (di Gianni baffo)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende