26ª Alpe Lusentino 30/06/2016

Descrizione percorso

Alla partenza
Alla partenza

 

Disl. : 800 m  Tempo di salita : 2 h      Tempo totale 3 h 45'

  

Le previsioni pessime, che poi si riveleranno sbagliate, ci inducono ad una gita tranquilla sulle alture di Domodossola. Partenza alle 8.00 dal piazzale ai piedi del Sacro Monte Calvario, a quota 275. dopo 15' siamo al Calvario, 375. Proseguiamo su mulattiera e sentiero per l'Oratorio di San Defendente, 559 (25'). Di qui a Vallesone, 670 (25'), dove visitiamo l'antico torchio e facciamo colazione. Direttamente da Vallesone al Lusentino, 1070 (55'). Breve pausa e lungo la vecchia mulattiera scendiamo a Ciupata, 889 (20'), Prata e Vagna – Maggianico, 425 (45'). Di qui seguiamo la strada provinciale fino a Baceno e, lungo un sentiero, arriviamo al piazzale del dancing Trocadero e alle auto (40'). Ci sistemiamo ed andiamo a casa di un amico a festeggiare il compleanno suo e di un altro amico molto più giovane. (in "eventi" la fotogallery dei festeggiamenti).

 Gli ombrelli sono rimasti del tutto disoccupati, alla faccia di: ilmeteo.it e il meteo Svizzero.

Fotogallery (di Gabrio)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende