55ª Alpeggi di Croveo 29/12/2011

Descrizione percorso

Foto di gruppo
Foto di gruppo

Ritrovo alle 7,00, siamo in 3 Roberto, Gabrio e Gianni baffo, passiamo a prendere Roby e andiamo a Fondotoce dove ci aspetta Armando. In 5 con la sua macchina andiamo a Baceno per l'appuntamento con gli Ossolani. Sono in 4 Giuseppe, Giorgio, Paolo e un nuovo acquisto Gianni Quadrio, amico di Paolo. Totale 9.

Ci rechiamo a Croveo m.818 dove lasciamo le auto nel parcheggio davanti al ristorante Cistella, dove andremo a pranzare. Sono le 8,15 e il tempo è sul bello.

Saliamo all'Alpe Cima Chioso m.965 che raggiungiamo alle 8,50, proseguiamo e arriviamo all'Alpe Mollio Alto m.1318 alle 10,00, breve pausa per la colazione poi scendiamo all'Alpe Mollio Basso che superiamo alle 10,45 e riprendiamo a salire su bel sentiero fino all'Alpe Piodacalva m.1231 dove arriviamo alle 11,15.

Sosta per le foto di rito e per una breve occhiata nei dintorni, quindi iniziamo la discesa alle 11,40.

Superiamo alcuni alpeggi di cui non sappiamo i nomi e arriviamo a Croveo alle 13,00.

Nel frattempo sono arrivati per il pranzo, Gianpaolo, Sandro, Gianni e Bruno.

Dopo l'ottimo pranzo, alle 15,30 tutti a casa. 

Fotogallery (di Gianni baffo)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende