37ª Bivacco Varese 25/08/2011

Descrizione percorso

Il Bivacco Varese m. 2650
Il Bivacco Varese m. 2650

Ritrovo alle 6,00, passa a predermi Gabrio e assieme andiamo a prendere Roby, siamo solo in 3 Gabrio, Roby e io (Baffo).

In macchina andiamo in Val Antrona, ci fermiamo a Montescheno a bere un caffè, poi andiamo a Cheggio m.1500 e al Bacino dei Cavalli dove lasciamo la macchina.

Partenza alle ore 7,10, alle 7,40 arriviamo all'Alpe Gabbio m.1505 e alle 8,00 all'Alpe Piana Ronchelli m.1578.

Proseguiamo verso il Rifugio Andolla m.2061 dove arriviamo alle 9,00

Brevissima sosta per le foto poi proseguiamo e giungiamo all'Alpe Corone m.2363 alle 9,50 e al Bivacco Varese m.2650 alle 10,40.

Al bivacco incontriamo Giuseppe(Pino) un conoscente mio e di Roby.

Dopo le foto di rito decidiamo di ridiscendere subito dato che il tempo come al solito è brutto e la vista non è un gran chè, sono le 11,00

Con noi scende anche Pino, raggiungiamo l'Alpe Corone alle 11,40 e ci fermiamo per il pranzo.

Per un attimo le nuvole si diradano e riusciamo a vedere la vetta dell'Andolla, ma subito dopo si ricopre di nuovo tutto.

Ripartiamo alle 13,05 e arriviamo al Rifugio Andolla alle 13,40. Entriamo a bere una bibita e continuiamo la discesa alle 14,05.

Raggiungiamo l'Alpe Piana Ronchelli alle 14,45 e proseguiamo.

Quando finiamo la discesa e iniziamo a costeggiare il lago inizia a piovviginare, acceleriamo il passo e arriviamo alla macchina alle 15,30.

Salutiamo Pino che era con la sua macchina e ripartiamo per casa. 

Fotogallery (di Gianni baffo)

Partenza da Vogogna
Partenza da Vogogna
Alle baite di Tacota
Alle baite di Tacota
Alle prime baite dell'alpe Marona
Alle prime baite dell'alpe Marona
Pausa prenzo
Pausa prenzo
Si scende
Si scende